Visualizzazione di 22 risultati
Fluido, con una grana che risale lenta e continua nel bicchiere. Limpido e luminoso, dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Sprigiona i tipici aromi fruttato floreali. Al gusto si presenta equilibrato, persistente al retrolfatto. In tavola valorizza delicati sapori, come i primi piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche.
Trasparente e limpido con un perlage che apporta eleganza al bicchiere. All’olfatto gli aromi sono intensi e netto è il sentore di mela Golden. Al gusto le note acide si uniscono alla morbidezza e ad una corretta sapidità. Singolare ed armonico, lo si può stappare durante gli aperitivi, abbinandolo a biscotti salati e focacce. Si presta molto bene accanto a pesce alla griglia.
Val d’Oca DOCG Brut è uno spumante che va bevuto giovane per far si che vengano esaltate al meglio freschezza e vivacità. Perlage fine e persistente, colore giallo paglierino. Nel bouquet sono facilmente identificabili note fruttate e floreali. Il sapore si rivela asciutto, secco. Il retrogusto è persistente. Ideale con piatti dal sapore leggero o con contorni di verdure e formaggi freschi.
Nel bicchiere si presenta brillante, giallo paglierino. Il perlage, fine e persistente permette agli aromi di risalire in superficie. Questa, unita al sapore, decisamente amabile, rende magici i brindisi. All’altezza di ogni evento si fonde in una deliziosa armonia se stappato durante gli aperitivi. Può essere proposto accanto a pasticceria fine come dettaglio d’eccellenza.
Colore giallo paglierino. L’eleganza dei profumi di mela, pera e pesca lo rendono un vino immediato che stimola ad essere gustato. Gusto rotondo. A retrogusto ritroviamo il fruttato. La bollicina è fine, cremosa, quasi vellutata al palato.
Può essere bevuto in ogni occasione dall’aperitivo al dolce, predilige comunque piatti dal gusto fine come pesce o crostacei.
Il colore è paglierino brillante, i profumi fruttati di pera, mela, pesca sfumano nel floreale con un sentore di agrumi. In bocca il vino si distende morbido, avvolgente e al tempo stesso asciutto grazie ad una acidità ben presente. Da aperitivo per eccellenza, ideale a 8/10 °C accompagna minestre di legumi e frutti di mare e paste con delicati sughi di ragu’ di verdure.
I suoi aspetti più attraenti sono racchiusi nella invitante dolcezza dei profumi più ricchi di sentori di agrumi e vegetale fresco e spesso con una piacevole nota di pane, unita ad una bella e viva energia gustativa. Il perlage fine, assicura la persistenza del sapore e la pulizia del palato, ed è un’arma in più nell’abbinamento con il cibo.
Giallo paglierino con lucenti riflessi verdolini. Ha un sottile e delicato perlage. Al naso è: spiccatamente fruttato, con profumi di mela golden. Al palato è fresco, elegante e snello; ha carattere morbido e finale di bocca piacevolmente fruttato. Adatto a tutti i piatti a base di pesce è un prodotto da tutto pasto molto indicato per chi ama il prosecco un po’ meno frizzante del solito.
Giallo paglierino cristallino; ha perlage minuto e persistente. Al naso è intensamente fruttato con evidenti note di mela golden matura. Piacevole ed elegante la nota floreale che ricorda i fiori di acacia. Al palato e fresco, leggermente abboccato, morbido su fondo sapido con finale piacevolmente fruttato e armonico. Ottimo come aperitivo si accompagna a tutti i piatti a base di pesce.
Prosecco delicato, floreale e fruttato, dal perlage elegante, fine e persistente. Ideale calice da aperitivo, accompagna bene ogni piatto e grazie al suo gusto gentile è ottimo anche con il dessert. Si consiglia di servire a 10-12 °C.
Colore giallo paglierino cristallino con perlage fine e persistente, ha olfatto cangiante di frutta a polpa bianca, come pera e pesca, fiori e canditi. Assaggio dalla decisa nota minerale, è fresco e dissetante, con un finale lungo e gradevolmente persistente. Ottimo per l’aperitivo e con antipasti di pesce!
Vino da tutto pasto ottimo aperitivo, in accompagnamento a primi e secondi di pesce e crostacei. Si abbina molto bene anche a carni bianche e formaggi freschi.
Questo spumante è prodotto con uve bianche e rosse provenienti dalla provincia di Treviso.
Il risultato è un prodotto secco e delicatamente sapido, è adatto come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce.
E’ la versione più raffinata dello storico Cuvèe. Surfine CUVÈE Brut conserva ed esalta lo stile Foss Marai, caratterizzato da un delicato bouquet di frutta gialla e fiore di campo. Sensibilmente pieno mostra la personalità inconfondibile ed inimitabile di Foss Marai, con retrogusto gradevole e lungo.Si abbina perfettamente con primi piatti ricchi di gusto, formaggi e insaccati.
Marai De Marai nasce dall’uvaggio di uve autoctone delle colline Trevigiane. Ottenuto dopo anni di recupero dei vitigni e di sperimentazione in campo, risulta essere molto fruttato, leggero, non impegnativo, di facile bere. Elegante e versatile, ammiccante per ogni momento del giorno. Gusto accattivante e rotondo.
La capacità di riscoprire vitigni autoctoni non più in uso ma di alto pregio, hanno fatto sì che fiorisse, ROÖS, spumante rosato, caldo e vivace al tempo stesso Profumi predominanti: frutti di bosco e corniolo.Ottimo come aperitivo, eccellente per accompagnare primi piatti, pesce e formaggi dal sapore intenso. 
Da selezionati vigneti del trevigiano, l’Extra Dry Maschio dei Cavalieri viene vinificato e spumantizzato utilizzando il tipico Metodo Charmat.
Colore: giallo paglierino chiaro, perlage finissimo e spuma vivace.
Profumo: pronunciato di frutta candita.
Sapore: pulito, aromatico ma garbato.
Ideale per accompagnare piatti di pesce, frutta fresca e pasticceria da forno.